Corso di Laurea magistrale in Matematica

Image
Matematica_KProjB-150x150.jpg

Il Corso di Laurea magistrale in Matematica si propone come riferimento per le ricerche e la formazione nel campo matematico. Il Corso di Laurea magistrale in Matematica ha quattro obiettivi specifici:

  • Fornire conoscenze avanzate nei settori fondamentali della Matematica in vista del loro utilizzo in ambiti specialistici di carattere sia teorico che applicativo; tali conoscenze costituiranno una solida piattaforma per l’eventuale inizio di successive attività di ricerca teorica o applicata ( e.g. dottorato, master di livello avanzato), ovvero per l’insegnamento matematico di livello superiore e la comunicazione scientifica a livello specialistico
  • Fornire metodiche e strumenti avanzati per la modellizzazione e formalizzazione matematica di problemi complessi che nascono nell’ambito delle scienze sperimentali, dell’ingegneria, dell’economia e in altri campi applicativi
  • Fornire metodiche e strumenti avanzati per la soluzione sia numerica che analitica dei modelli precedenti; a tal fine, un ruolo complementare essenziale avranno le attività di laboratorio avanzato
  • Raffinare la competenza degli studenti nell’uso di strumenti informatici recenti e sofisticati, di interesse per la matematica

In termini di risultati di apprendimento, ci si aspetta che al termine degli studi uno studente della Laurea magistrale in Matematica:

  • Abbia acquisito una solida conoscenza del linguaggio, delle tecniche e di un ampio spettro di contenuti della matematica moderna
  • Sia in grado di applicare le tecniche e i contenuti sopraddetti all’analisi di problemi complessi
  • Abbia acquisito la capacità di svolgere in piena autonomia funzioni di elevata responsabilità nell’ambito di gruppi di lavoro integrati nella ricerca teorica o applicata, ovvero dell’insegnamento e della comunicazione scientifica di alta qualificazione
  • Sia in grado, nello svolgimento delle attività precedenti, di utilizzare correttamente, sia in forma scritta, sia in forma orale, una lingua della Comunità Europea
  • Sia in grado di presentare i risultati delle proprie ricerche motivandone contenuti, metodi e strategia ad un ampio spettro di interlocutori

Il laureato nel Corso di Laurea magistrale in Matematica avranno dunque una preparazione orientata all’assunzione di ruoli di elevata responsabilità in progetti di ricerca scientifica avanzata, nella costruzione e nello sviluppo computazionale di modelli matematici di varia natura, in diversi ambiti applicativi scientifici, ambientali, sanitari, industriali, finanziari, nei servizi e nella pubblica amministrazione, nei settori della comunicazione della matematica e della scienza.