Richiami di Matematica
La Scuola di Scienze offre nel primo semestre, con inizio indicativamente da metà ottobre e termine a fine gennaio di ogni Anno Accademico, un corso di Richiami di Matematica gratuito e rivolto a tutti gli studenti di area scientifica.
Per l’Anno Accademico 2023/2024, il corso sarà articolato nel modo seguente:
1.RICHIAMI DI MATEMATICA – OFA (OBBLIGO FORMATIVO AGGIUNTIVO):
Il Corso sarà dedicato principalmente agli studenti che devono recupare il debito formativo in Matematica, riportato eventualmente nelle prove di accesso anche se è comunque consigliato a tutti coloro che sentissero la necessità di consolidare le basi matematiche acquisite nella scuola superiore.
Il Corso è composto sia da attività in presenza, sia da attività on-line.
Alla fine del Corso verrà proposta una prova finale il cui superamento permette di compensare il debito e di assolvere quindi all’obbligo formativo aggiuntivo.
LA PROVA FINALE E' RISERVATA ESCLUSIVAMENTE AGLI STUDENTI IMMATRICOLATI AL PRIMO ANNO PER L'ANNO ACCADEMICO 2023/2024.
Per poter svolgere i quiz on-line e la prova finale relativa al corso di Richiami di Matematica OFA è necessario iscriversi al corso, tramite registrazione obbligatoria sulla piattaforma di Ateneo, nella pagina dedicata al nuovo Anno Accademico 2023/2024 il link per l’iscrizione verrà pubblicato anche qui di seguito a partire da ottobre 2023.
Per la registrazione in piattaforma è necessario aver perfezionato l’immatricolazione.
ISCRIVERSI AL CORSO RICHIAMI DI MATEMATICA – OFA (Obbligo Formativo Aggiuntivo)
Informazioni in merito alle attività on-line e in aula, i calendari dettagliati delle attività in presenza saranno disponibili all’interno della pagina in piattaforma dal mese di ottobre 2023.
Per permettere la frequenza a tutti gli studenti interessati di area scientifica, sarà possibile scegliere in autonomia e in funzione dei propri impegni didattici istituzionali di frequentare in alternativa due giorni alla settimana : verranno infatti trattati gli stessi argomenti e svolti gli stessi esercizi.
2.RICHIAMI DI MATEMATICA – TUTORATO
Il Corso sarà dedicato all’approfondimento delle tematiche di base degli insegnamenti di matematica del primo anno con la finalità di accompagnare lo studente a comprendere meglio i contenuti di tali insegnamenti e ad agevolare quindi il superamento dell’esame di Matematica del primo anno previsto istituzionalmente nell’ambito del percorso di studio del proprio Corso di laurea.
La frequenza è in presenza ed è aperta a tutti coloro che incontrano difficoltà nel superare l’esame di Matematica, indistintamente dal Corso di Laurea a cui sono iscritti e dall’anno di immatricolazione. Per i Corsi di Laurea in Matematica e Fisica le lezioni possono essere di supporto per il superamento dell’esame di Analisi Matematica I.
L’impegno previsto per ciascun gruppo è di due ore settimanali da svolgersi in presenza, sotto la guida di un tutor, che si occuperà di rispondere ai dubbi e alle domande sollevate dagli studenti, nonchè di fornire il materiale didattico e di riflessione per uno studio individuale.
Le attività avranno inizio indicativamente da metà ottobre 2023.
I calendari dettagliati con orari, aule , giorni e suddivisione dei turni verranno resi disponibili nella pagina dedicata sulla piattaforma del sito e-learning di Ateneo. Gli studenti interessati si potranno registrare e accedere per consultare il materiale e i calendari al link che verrà attivato a aprtire dal mese di ottobre 2023, qui di seguito:
ISCRIVERSI AL CORSO DI RICHIAMI DI MATEMATICA TUTORATO
Il Corso di Richiami di Matematica – TUTORATO, NON prevede una prova finale ; occorre registrarsi in piattaforma per consultare le informazioni e le istruzioni relative all’iscrizione alle lezioni in presenza nei singoli gruppi.