Chi siamo
La nascita e lo sviluppo
Il Dipartimento di Statistica e Metodi Quantitativi (d’ora in avanti DISMEQ) è nato nel 2012 dall’accorpamento del preesistente Dipartimento di Metodi Quantitativi per le Scienze Economiche ed Aziendali e, di parte, del Dipartimento di Statistica.
Il Dipartimento riconosce come principale missione quella di contribuire alla formazione di professionisti e alla produzione delle conoscenze e delle evidenze negli ambiti di propria competenza, sia in relazione agli aspetti metodologici delle discipline a esso afferenti (statistica, matematica, informatica e lingue straniere: francese, inglese, tedesco e spagnolo), sia per gli aspetti applicativi, con particolare riferimento alle aree della popolazione e della società, della sanità pubblica, del welfare, della finanza, dei mercati e del settore energetico.
Al Dipartimento diretto dal Prof. Walter Maffenini afferiscono 10 prof. ordinari, 22 prof. associati, 16 ricercatori; nonché 16 assegnisti, 7 collaboratori ed esperti linguistici e diversi collaboratori di ricerca.
DISMEQ intende proporsi come istituzione scientifica di riferimento per gli operatori e i ricercatori degli ambiti disciplinari coinvolti che operano nei centri di ricerca, nei servizi e nelle istituzioni regionali, nazionali e internazionali.
DISMEQ è sede amministrativa del dottorato di ricerca in: Statistica e Matematica per la Finanza. Il dottorato è strutturato in tre curricula: Statistica, Statistica e Applicazioni, Finanza Matematica.
L’attività di ricerca sempre più qualificata, svolta all’interno del Dipartimento, ha favorito lo sviluppo della Scuola di Dottorato di Ricerca finalizzata, tra l’altro, all’apprendimento delle più moderne metodologie di ricerca statistica e di analisi matematica applicata allo studio della finanza.
DISMEQ svolge attività di supporto alle lauree triennali e magistrali della Scuola di Economia e Statistica, per le discipline che riguardano le aree sopra menzionate.
Esso, inoltre, rappresenta il naturale riferimento dei Corsi di Laurea Triennale in “Economia e Commercio” e “Statistica e gestione delle informazioni” e dei Corsi di Laurea Magistrale in “Economia e Finanza” e in “Biostatistica e Statistica Sperimentale”.
DISMEQ è anche sede amministrativa della Rivista “Statistica & Applicazioni“, fondata nel 2003 insieme ad altri dipartimenti universitari, il cui scopo è quello di promuovere la ricerca nel settore della statistica metodo logica pubblicando articoli scientifici che apportano contributi originali e mostrano in modo esplicito la loro applicabilità concreta.
Per lo svolgimento delle sue attività istituzionali, didattiche e di ricerca il Dipartimento dispone di un laboratorio di biostatistica e di una vasta sala attrezzata per i seminari.
DISMEQ, pertanto, si propone di rappresentare non solo un importante centro di ricerca multidisciplinare ma anche come un vero e proprio laboratorio di idee nel quale vengono realizzati progetti innovativi ed originali.